Come si distingue una buona giardiniera?
A colpo d’occhio i colori sono fondamentali devono essere accesi, vivi e ben distinguibili, gli ortaggi usati devono essere rigorosamente freschi, una breve cottura deve lasciare le verdure integre, consistenti e croccanti.
Una volta aperta assaggiandola, la giardiniera deve avere un giusto grado di acidità il sapore ben contraddistinto per tipo di verdura arricchito da pochi aromi naturali aggiunti in cottura.
La nostra Giardiniera in olio d’oliva crediamo rispecchi tutte queste caratteristiche.
Confezione: vaso in vetro
Peso netto: 2900 g.
In proporzione variabile:
cavolfiore bianco, peperone rosso e giallo,
carote, cetriolo, olio d'oliva,
aceto, sale, zucchero, aromi naturali,
può contenere tracce di solfiti non aggiunti
Tag: giardiniera sott'olio | verdure in olio d'oliva | verdure fresche sott'olio | prodotti Italiani |