Come si distingue una buona Giardiniera?
A colpo d’occhio i colori sono fondamentali e devono essere accesi, vivi e ben distinguibili, gli ortaggi usati devono essere rigorosamente freschi, una breve cottura deve lasciare le verdure integre, consistenti e croccanti.
Una volta aperta, assaggiandola, la giardiniera deve avere un giusto grado di acidità, oltre ad essere facilmente identificabile il sapore ben contraddistinto per ogni tipo di verdura, arricchito da pochi aromi naturali aggiunti in cottura.
La nostra Giardiniera in olio d’oliva crediamo rispecchi tutte queste caratteristiche.
In proporzione variabile:
cavolfiore bianco, peperone rosso e giallo,
carote, cetriolo, olio d'oliva,
aceto, sale, zucchero, aromi naturali,
può contenere tracce di solfiti non aggiunti
Buongiorno,
la merce è arrivata in ottimo stato, già ieri ho cotto 40g di porcini con una bella bistecchina, il loro gusto è ottimo. Mi resta a fare un buon risotto invitando famiglia e amici.
Allora alla prossima spesa.
Cordialmente GG
La merce è arrivata in tempi più che accettabili, la qualità è secondo le aspettative e tutto è stato positivo, grazie.
Roberto
Ottimo servizio, disponibilità e ottimi prodotti
Siamo rimasti molto soddisfatti per la precisione, puntualità e per l'ottima qualità del prodotto. Complimenti.... alla prossima occasione
Non mi stanco di dire che sono i migliori funghi che possiamo mai assaggiare.
Però non sono solo i funghi, tutti i prodotti sono di excelente qualità.
Riguardo alla spedizione, il pacco è una vera opera d'arte. Tutto nel suo posto. Sicurissimo
Grazie Adriano